Chi siamo

Due sognatori, Giorgio e Bruno, che hanno fatto crescere l’ambizione di ridare vita a una storica “salumeria” – chiusa da trent’anni in Via Garibaldi – con un’offerta di ristorazione di qualità, nel cuore del Sestiere Castello. Oggi la Osteria Salvmeria di Venezia è un “bacaro” che rispetta la tradizione dell’antica bottega, con in più la forza innovativa della ricerca contemporanea.

La scritta Salvmeria con la V al posto della U campeggia sopra l’ingresso dagli anni ‘20, in un quartiere popolare di Venezia, a pochi passi dalla Biennale di Venezia, una tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo – e a dieci minuti da Piazza San Marco “Il Salotto d’Europa”.

È qui che Giorgio – un siciliano sbarcato giovanissimo a Venezia con la passione per la cucina in valigia, assieme al sommelier Bruno – collega veneziano con radici profonde nella tradizione – decidono di rincorrere un sogno fino a raggiungerlo, appena girato l’angolo, dove ad aspettarli c’è quella vecchia bottega con scritto a pennelo sopra la porta d’ingresso “SALVMERIA“. Sul momento è sembrato un errore del misterioso decoratore, ma poco dopo capirono che si trattava di una promessa.

Come siamo

Completamente restaurata, oggi Osteria Salvmeria è un luogo caldo e accogliente, con la cucina a vista, un lungo banco di legno, botti ‘da vino’ sulle quali gettare l’ancora per gustare cicchetti e aperitivi, avvolti dall’atmosfera intima di lanterne e candele. All’esterno, sotto la protezione degli ombrelloni, sono disponibili 12 tavoli, predisposti lungo via Garibaldi per scambiare quattro ‘ciacole’ con i passanti, ammirare la Laguna o il tramonto che tinge di rosso l’Arsenale luogo simbolo di Venezia oggi dedicato a numerosi eventi internazionali.

MAIN TEAM

Osteria Salvmeria, Venezia, Giorgio Cunsolo Cheff

Giorgio Cvnsolo

Chef titolare

Osteria Salvmeria, Venezia, Bruno staff sommelier

Brvno Natvral

Sommelier titolare

Osteria Salvmeria, Venezia, Cristiano souschef

Michele donadon

Sous chef